Iscrizioni aperte
GRATUITO
28 Feb 2025 - 10 Jun 2025

FAD IIEM 2024 - INCONTRI ITALIANI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO

Crediti 5
Medico Chirurgo (Cardiologia, Endocrinologia, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina nucleare, Nefrologia, Oncologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica), Biologo, Dietista
Il Corso si terrà dal 28 febbraio al 10 giugno 2025 in modalità FAD Asincrona ed è accreditato Medici Chirurghi Specialisti in Endocrinologia, Geriatria, Ginecologia e Ostetricia, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina Generale, Cardiologia, Nefrologia, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Oncologia, Scienze dell’alimentazione e dietetica; Biologo; Dietista.
I Medici Chirurghi Specializzandi dovranno effettuare l'iscrizione al seguente link: FAD IIEM 2024 MC SPECIALIZZANDI - INCONTRI ITALIANI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO » CONGRESS PLANNING
Iscrizioni aperte
GRATUITO
28 Feb 2025 - 10 Jun 2025

FAD IIEM 2024 MC SPECIALIZZANDI - INCONTRI ITALIANI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO

Crediti 0
ISCRIZIONE RISERVATA AI MEDICI CHIRURGHI SPECIALIZZANDI - EVENTO NON ECM
Il Corso si terrà dal 28 febbraio al 10 giugno 2025 in modalità FAD Asincrona. I Medici Specializzandi potranno consultare il Materiale Formativo senza ottenere i Crediti ECM.
Iscrizioni chiuse
GRATUITO
01 Apr 2025 - 15 Dec 2025

FAD 33 - 17° CORSO AVANZATO DI DERMATOSCOPIA E DERMATOLOGIA ONCOLOGICA

Crediti 33
Medico Chirurgo (Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Audiologia e foniatria, Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Continuità assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina di comunità, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Privo di specializzazione, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia, Odontoiatria, Medicina subacquea e iperbarica), Odontoiatria, Farmacista (Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale, FARMACISTA PUBBLICO DEL SSN, FARMACISTA DI ALTRO SETTORE), Veterinario (Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati, Sanità animale), Psicologo (Psicoterapia, Psicologia), Biologo, Chimico, Fisico, Assistente sanitario, Dietista, Educatore professionale, Fisioterapista (FISIOTERAPISTA; ISCRITTO NELL’ELENCO SPECIALE AD ESAURIMENTO), Igienista dentale, Infermiere, Infermiere pediatrico, Logopedista, Ortottista/assistente di oftalmologia, Ostetrica/o, Podologo, Tecnico audiometrista (TECNICO AUDIOMETRISTA; ISCRITTO NELL’ELENCO SPECIALE AD ESAURIMENTO;), Tecnico audioprotesista (TECNICO AUDIOPROTESISTA; ISCRITTO NELL’ELENCO SPECIALE AD ESAURIMENTO;), Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO; ISCRITTO NELL’ELENCO SPECIALE AD ESAURIMENTO;), Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Tecnico di neurofisiopatologia, Tecnico ortopedico, Tecnico sanitario di radiologia medica, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico, Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, Terapista occupazionale
Il Corso FAD sarà fruibile dal 01 aprile al 15 dicembre 2025.
Iscrizioni aperte
GRATUITO
16 May 2025 - 10 Oct 2025

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE CHIEDE: L'ENDOCRINOLOGO RISPONDE

Crediti 28.5
FAD sincrona
Medico Chirurgo (Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Audiologia e foniatria, Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Continuità assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina di comunità, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria (pediatri di libera scelta), Privo di specializzazione, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia, Medicina subacquea e iperbarica), Farmacista (Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale), Psicologo (Psicoterapia, Psicologia), Biologo, Chimico, Fisico, Assistente sanitario, Dietista, Educatore professionale, Fisioterapista (), Infermiere, Ortottista/assistente di oftalmologia, Ostetrica/o, Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (), Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
Il Corso si terrà in modalità FAD nelle date del 16 maggio 2025 , 30 maggio 2025, 20 giugno 2025, 5 settembre 2025, 19 settembre 2025, 10 ottobre 2025 dalle 14.30 alle 17.30 e sarà riservato a 500 Partecipanti ed accreditato a tutte le Professioni Sanitarie e tutte le Discipline.
Iscrizioni aperte
GRATUITO
24 May 2025

DERMODAY 2025: UNA MATTINA IN DERMATOLOGIA - Come sta cambiando l'approccio Diagnostico e Terapeutico alle più frequenti malattie della pelle

Crediti 9
https://eventi.congressplanning.com
Medico Chirurgo (Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Audiologia e foniatria, Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Continuità assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina di comunità, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Privo di specializzazione, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia, Odontoiatria, Medicina subacquea e iperbarica), Odontoiatria, Farmacista (Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale, FARMACISTA PUBBLICO DEL SSN, FARMACISTA DI ALTRO SETTORE), Veterinario (Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati, Sanità animale), Psicologo (Psicoterapia, Psicologia), Biologo, Chimico, Fisico, Assistente sanitario, Dietista, Educatore professionale, Fisioterapista (FISIOTERAPISTA; ISCRITTO NELL’ELENCO SPECIALE AD ESAURIMENTO), Igienista dentale, Infermiere, Infermiere pediatrico, Logopedista, Ortottista/assistente di oftalmologia, Ostetrica/o, Podologo, Tecnico audiometrista (TECNICO AUDIOMETRISTA; ISCRITTO NELL’ELENCO SPECIALE AD ESAURIMENTO;), Tecnico audioprotesista (TECNICO AUDIOPROTESISTA; ISCRITTO NELL’ELENCO SPECIALE AD ESAURIMENTO;), Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO; ISCRITTO NELL’ELENCO SPECIALE AD ESAURIMENTO;), Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Tecnico di neurofisiopatologia, Tecnico ortopedico, Tecnico sanitario di radiologia medica, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico, Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, Terapista occupazionale
Il Corso di Formazione Medico-Scientifica dal titolo DERMODAY 2025: UNA MATTINA IN DERMATOLOGIA – Come Sta Cambiando l’Approccio Diagnostico e Terapeutico alle più Frequenti Malattie della Pelle si terrà in modalità Webinar (FAD Sincrona) nella giornata di sabato 24 maggio 2025.

CONGRESS PLANNING mette e disposizione vari corsi di formazione a distanza (FAD) per coloro che vogliano occasioni di apprendimento e di confronto ma abbiano difficoltà logistiche nel partecipare ad eventi in aula. Grazie alla pluriennale esperienza nell’ambito della formazione residenziale e delle convention in ambito sanitario e medico-scientifico, CONGRESS PLANNING ha infatti maturato le competenze per trasformare congressi residenziali, seminari e corsi in aula, in corsi di formazione a distanza per aggiornarsi su tantissimi argomenti del settore. Oltre ai corsi CONGRESS PLANNING mette a disposizione anche webinar nei quali è possibile un’interazione con domande e risposte in tempo reale con il docente.

Iscriversi ai corsi Fad è molto semplice, basta seguire la procedura di registrazione inserendo dati personali e password e si avrà anche un reminder poco tempo prima dell’inizio del corso, in modo da non perdersi nulla anche tra mille impegni. I corsi FAD, al pari di quelli RES, danno accesso all’accreditamento ECM per cui si tratta di una formazione che non ha nulla di meno rispetto a quella residenziale, tranne la presenza in contemporanea in aula di insegnanti e alunni. La differenza sta però nella comodità di accesso e di fruizione nel rispetto dei propri tempi ed esigenze personali.

Anche nella realizzazione dei corsi FAD noi di CONGRESS PLANNING lavoriamo con precisione e strategia in modo da offrirti il miglior risultato possibile. Il nostro obiettivo è farti essere sempre aggiornato sulle novità del tuo settore e realizzare corsi formativi completi e di agevole fruizione.

Iscriviti al corso FAD che fa al caso tuo e partecipa alle lezioni quando preferisci. Se hai bisogno di assistenza o supporto contattaci al nostri indirizzo mail oppure chiamaci al numero 0365641203. Saremo felici di aiutarti in tempi brevi.

Criticità accreditamento FAD

  1. Tablet e Smartphone
    la piattaforma è fruibile da tutte le apparecchiature tablet e smartphone con sistema operativo Android (non è garantito per software precedenti il 2016), salvo che queste abbiano accesso ad una connessione stabile tramite collegamento wireless o 4G.
  2. Ipad
    La piattaforma è operativa anche su sistemi Apple, salvo che potrebbe essere necessario un doppio “clik” per procedere alla slide successiva. Il motivo risiede nel fatto che questo genere di apparecchi sono programmati per un mouse con tasto unico.
  3. Stima Crediti
    In qualità di provider e sulla base della gestione di una piattaforma FAD consideriamo valido un corso FAD oltre che per i contenuti dello stesso, anche per il numero di crediti che questo garantisce. Un corso ottimale parte da un numero minimo di 4 crediti, questo presuppone un numero di slide grosso modo prossimo alle 100. Un numero quanto più elevato di materiale didattico da sottoporre ai partecipanti presuppone una riduzione del tempo di scorrimento delle presentazioni, tale tempistica è considerata da noi ottimale con una stima di circa 2 minuti. Il numero delle domande da sottoporre ai discenti per conseguire i crediti ECM è di 3 domande per credito erogato, ogni domanda avrà 4 risposte a scelta multipla delle quali solo una corretta.
  4. Conseguimento Crediti
    I crediti verranno rilasciati a sola conclusione del questionario ECM, il questionario potrà essere ripetuto per un totale di 5 volte, l’esito della riuscita sarà trasmesso immediatamente. Il conseguimento dei crediti è corrispondente all’anno corrente e riporterà come data conseguimento crediti, anche se inviato successivamente per solo mezzo e-mail, la data in cui il questionario è stato effettuato correttamente. Il corso è fruibile per tutta la durata della FAD, è possibile disconnettersi un numero illimitato di volte ed inserendo le proprie credenziali di accesso, riconnettersi ripartendo da dove si è interrotta la precedente sessione. Lo scorrimento in fase di avanzamento è vincolato al timer di consultazione minima di una slide/video, diversamente superato tale limite sarà possibile consultare la stessa slide/video o precedenti senza vincolo di tempo alcuno.

    Una volta concluso il test ECM è comunque possibile rivedere ognuna delle slide/video del corso.

  5. Caratteristiche hardware e di connessione:
    Il corso potrà non essere visibile attraverso connessioni protette come spesso accade presso le reti ospedaliere. La caduta della connessione non presuppone limiti a nuovi accessi. La piattaforma garantisce una assistenza on line attraverso la semplice proceduta di “richiesta assistenza”Caratteristiche PC:

    Requisito minimo 2 GIGA di ram e nel caso si usi come browser Explorer è necessario sia la versione “10 o successiva.

Per maggiori informazioni


Tel. 0365641203